Comitato Regionale Lombardia

Rimborsi forfettari ai volontari sportivi: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Sport

1 Giugno 2024

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Sport (D.L. 31 maggio 2024 n.71) che prevede, tra le altre, la grande novità del ritorno dei rimborsi forfettari ai volontari sportivi per le spese sostenute per attività svolte anche nel proprio comune di residenza e prevede anche ulteriori semplificazioni per i lavoratori delle pubbliche amministrazioni (art. 3 del D.L.).

Le suddette somme potranno essere corrisposte ai volontari sportivi nel limite di 400,00 euro mensili in occasione di manifestazioni ed eventi sportivi riconosciuti dalle Federazioni sportive nazionali, dalle Discipline sportive associate, dagli Enti di promozione sportiva, anche paralimpici, dal CONI, dal CIP e dalla società Sport e salute S.p.a.. Tali erogazioni saranno possibili purché sia adottata una delibera sulle tipologie di spese e le attività di volontariato per le quali è ammessa questa modalità di rimborso.

I nuovi rimborsi forfettari dovranno essere comunicati al RASD entro la fine del mese successivo al trimestre di svolgimento delle prestazioni sportive del volontario.

Infine, i rimborsi forfettari non concorrono alla formazione del reddito del percipiente ma dovranno comunque essere considerati nella verifica del superamento dei limiti di franchigia di 5.000,00 e 15.000,00 euro annui, stabiliti rispettivamente a fini previdenziali e fiscali.

Ritengo doveroso il ringraziamento al Ministro dello Sport Andrea Abodi, che ci ha dato ascolto in un importante incontro avvenuto presso la Lega Dilettanti, e a tutte le autorità competenti che sono intervenute – commenta il Presidente del CRL Sergio Pedrazzini dopo la pubblicazione del decreto – per aver accolto una richiesta di modifica normativa che la Lombardia aveva da subito proposto e che consentirà alle nostre affiliate di ridurre in maniera significativa la burocrazia e gli adempimenti necessari, oltre a semplificare le modalità di erogazione delle spese forfettarie.

Continuiamo a pensare – continua Pedrazzini che una interlocuzione intelligente con persone intelligenti possa portare risultati concreti, come in questo caso, per migliorare il quadro normativo, interlocuzione avvenuta costantemente e rivelatasi fruttifera, cui qualcuno, speculando, invece non crede. Proseguiremo, nel rispetto dei ruoli, a chiedere, argomentando come fatto finora, le migliorie già evidenziate in precedenti comunicazioni e tutte le altre che riterremo necessarie per aiutare ed agevolare ulteriormente il nostro sistema”.

In allegato: Gazzetta Ufficiale del 31 maggio 2024 contenente il Decreto Legge n. 71 – cd. “Decreto Sport”

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2024/05/31/126/sg/pdf

 DECRETO-SPORT-D.L.-n°71-del-31-MAGGIO-2024-G.U..pdf